Lo struccante

 Benvenuti a una nuova punta della rubrica "I consigli della gatta".








Cos'è lo struccante?

Oggi parliamo dello struccante. Lo struccante è un passo fondamentale nella detersione del viso e degli occhi. Infatti è importante rimuovere il trucco completamente prima di poter procedere con gli step successivi, perché può causare l'ostruzione dei pori o la comparsa di impurità sul viso. 









La sua storia

Lo struccante più antico era l'olio, che utilizzava la componente lipidica per sciogliere i prodotti utilizzati per truccarsi. L'evoluzione della skin care e del mercato ha reso disponibili un'ampia varietà di prodotti struccanti, che si adattano alle esigenze di tutti i tipi di pelle. Tra questi prodotti troviamo il latte detergente, il burro struccante, le salviette struccanti, l'acqua micellare e lo struccante bifasico. 








Struccanti oggi

In questo articolo mi soffermerò in particolare sul latte detergente e sulle salviette struccanti, perché degli altri prodotti ve ne parlerò sul mio canale YouTube. 

Il latte detergente è uno struccante dalla consistenza cremosa. Adatto a tipi di pelli, riesce a rimuovere il trucco, grazie alla presenza di lipidi al suo interno, e la sua consistenza varia dal liquido al cremoso. Può essere utilizzato con i dischetti di cotone oppure massaggiandolo direttamente sulla pelle. Successivamente è necessario procedere ad una detersione con sapone. 





Le salviette struccanti
sono nate per agevolare chi spesso è fuori casa o chi ha poco tempo. Il limite grosso di questo tipo di prodotto è che essendo imbevute di una quantità minima di prodotto, è necessario frizionare con forza sul viso e soprattutto sugli occhi, traumatizzando la zona perioculare. Inoltre essendo imbevute di ingredienti potenzialmente aggressivi come tensioattivi e alcool, posso arrecare arrossamenti a pelli delicate e non solo. La pulizia inoltre che questo prodotto offre non è profonda e quindi anche le creme faticano a penetrare nella pelle. 


Se volete saperne di più sugli altri struccanti, vi invito a vedere il nuovo video sul mio canale YouTube. E voi quale struccante utilizzate? 

Fatemelo sapere con un commento qui sotto. 


E con questo è tutto! Fatemi sapere se vi è piaciuto l'articolo o se avete domande, lasciando un commento qui sotto e non dimenticate di iscrivervi al blog, per essere informati sulle nuove uscite. 


Se volete imparare a produrre e formulare cosmetici, scrivetemi una mail all'indirizzo
chiara.riccardi73@gmail.com


Foto

Viso

Photo by Jernej Graj on Unsplash

Salviette

Photo by Diana Polekhina on Unsplash

Olio

Photo by Roberta Sorge on Unsplash








Commenti

Post popolari in questo blog

L'unguento

A spasso nel tempo: decennio 1900-1909